Come iscriversi?
Eccoti alcune linee guida su come poter effettuare
la registrazione ad un corso
Se sei un giovane NEET (Not in Education, Employment or Training) ossia un ragazzo o
ragazza che non lavora e non studia di età compresa tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia
– cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante puoi registrarti in
questo portale al punto 'per i giovani' e noi ti contatteremo, oppure puoi rivolgerti allo
sportello informazioni più vicino a te.
All’interno di ogni ente accreditato troverai uno “Youth Corner” cioè uno sportello
informativo dedicato alla Garanzia Giovani. Tali sportelli svolgeranno tutte le attività
di accoglienza, orientamento e individuazione delle necessità e potenzialità per individuare
il percorso più in linea con le tue attitudini e esperienze professionali.
I giovani hanno la possibilità di fruire dei servizi del programma in qualunque città del
territorio nazionale, anche in una Regione diversa da quella di domicilio o residenza.
Chi ha i requisiti richiesti, e rientra quindi nei destinatari della Garanzia giovani,
cosa deve fare? Prima di tutto deve registrarsi online per fare domanda di adesione al
programma. Chi dovesse avere difficoltà nel realizzare la registrazione vi internet può
realizzarla anche presso gli sportelli informativi.
Durante la registrazione viene richiesto di indicare la Regione dove si preferisce
usufruire di una delle opportunità previste da Garanzia Giovani. A questo punto, entro
60 giorni, sarà un referente regionale a comunicare alla mail indicata in fase di
registrazione il Servizio per l’impiego presso cui recarsi per fare un primo colloquio di
orientamento.