Permette di trovare collocazione nei centri di orientamento sia pubblici che privati, come ad esempio gli Informagiovani, nei centri per l'impiego, nelle agenzie del lavoro, nelle istituzioni scolastiche, nelle università e in tutte le strutture che offrono servizi di orientamento. Può essere un dipendente o un collaboratore a progetto di enti ed istituti sia pubblici che privati, preposti a vario titolo ad erogare servizi di orientamento.
Durata corso: 200 ORE